La vita e le opere di Felice Bongiorno diventano un itinerario turistico per le alte Madonie
Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana hanno deciso di realizzare insieme il progetto di un itinerario turistico stabile sulle opere e sui luoghi del vissuto quotidiano dell'architetto gangitano Barone Gandolfo Pietro Felice Bongiorno, già attivo sulle Madonie, con la sua Accademia degli Industriosi nel 1700. L'itinerario sarà realizzato nei mesi di ottobre-dicembre di quest'anno e sarà aperto al pubblico dei visitatori in modo continuativo e stabile. I quattro Comuni stanno già organizzando una campagna promozionale con un target che va dal semplice curioso allo studioso di professione. Sarà creata una rete tra quattro portali, uno per ogni comune con supporti informativi originali e con elementi innovativi. Collegata all'itinerario sarà messa in scena una rassegna musico-teatrale, ovviamente con i testi, le musiche e la cultura dell'età dei baroni Bongiorno e dell'Accademia degli Industriosi. Molti saranno i muri delle case dei quattro comuni che ospiteranno murales ispirati ai disegni dell'architetto madonita.
venerdì 19 settembre 2008
La vita e le opere di Felice Bongiorno diventano un itinerario turistico per le alte Madonie
Pubblicato da
gangiblog
alle
12:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento