venerdì 26 settembre 2008

Gangi citta' d arte


La Regione Siciliana aveva già individuato nel 2000 Gangi tra i comuni ad economia prevalentemente turistica come città d’arte. Ma adesso bisogna rifare tutto daccapo, con la nuova normativa. E così il Comune, rilevato che negli ultimi anni i flussi turistici hanno fatto segnare un costante aumento e che l’amministrazione ha promosso e sostenuto finanziariamente molteplici iniziative volte a valorizzare il territorio e ad accrescere il flusso turistico, acquisito il parere obbligatorio ma non vincolante delle associazioni di categoria, dei consumatori e dei sindacati dei lavoratori, sta valutando di sottoporre all’Osservatorio Regionale della Cooperazione, del Commercio, dell’Artigianato e della Pesca, gli elementi caratterizzanti del territorio di Gangi. Ciò al fine di sollecitare, attraverso un’istanza del sindaco, l’emanazione del decreto dell’Assessore Regionale che riconosca Gangi come comune ad economia prevalentemente turistica e città d’arte per l’intero territorio comunale. In questi giorni se ne parlerà in consiglio comunale, ma gli esiti della deliberazione non dovrebbero riservare brutte sorprese. Il riconoscimento consentirà di derogare agli orari ordinari, previsti dalla legge, per l’apertura e la chiusura degli esercizi commerciali, di aprire durante tutte le festività e le domeniche del mese di dicembre ed anche per altre nove domeniche o festività da individuare nel corso della restante parte dell'anno. Permetterà, inoltre, di operare deroghe per le zone commerciali e per le aree ricadenti nelle immediate vicinanze delle grandi arterie di circolazione che, anche se non risultano espressamente individuate negli strumenti urbanistici comunali, svolgono un'attività avente refluenze sovracomunali, grazie alla loro marcata vocazione commerciale.

Nessun commento: