La monografia, curata dalla Soprintendenza ai Beni culturali, si articola in tre parti. Copie disponibili al pubblico fino ad esaurimento.
Si e'presenta sabato 13 settembre, alle 18, nell’aula consiliare di palazzo Bongiorno, a Gangi, la monografia sui restauri della trecentesca Torre dei Ventimiglia di Gangi, restaurata dalla Provincia. Il volume, edito dall’amministrazione di Palazzo Comitini e curatao dalla Soprintendenza ai Beni culturali e amnbientali, sarà disponibile gratuitamente al pubblico, fino ad esaurimento copie. Dal 15 settembre gli interessati potranno fare richiesta delle copie disponibili contattando la Biblioteca della Provincia, a Palazzo Comitini (091-6628568).
Il libro sulla Torre – definita “sentinella di pietra” - assisa su un intrico di scale, avamposto che domina il prezioso centro storico di Gangi, fatta costruire probabilmente da Francesco I Ventimiglia come simbolo di potere e supremazia – si articola in tre parti: il progetto di restauro, il cantiere, una disanima storica sul contesto politico e culturale dell’epoca, tra scontri feudali, guerre sanguinose gra Aragonesi e Angioini. Testi di Maurizio Rotolo, Paolo Mattina, Fausto Randazzo, Silvia Dandria, Luigi Guzzo, Pietro Corrao, Pietro Lo Franco.
venerdì 26 settembre 2008
La monografia dei restauri della torre
Pubblicato da
gangiblog
alle
10:14
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento