OBBIETTIVO, PROMUOVERE E CONCORRERE ALLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEL TERRITORIO
Nasce l'Unione dei Comuni «Dei Ventimiglia». Ne fanno parte gli Enti locali di Gangi e Geraci Siculo le cui rispettive assemblee consiliari hanno già provveduto a varare il relativo statuto.
Attualmente le due delibere sono affisse agli albi comunali e diventeranno esecutive il 10 giugno, giorno in cui i sindaci firmeranno l'atto costituito. Il nuovo ente sovracomunale avrà la sede nel Comune di Gangi. «L'Unione "Dei Ventimiglia" nasce con lo scopo di promuovere la progressiva integrazione tra i due Comuni - spiega il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello -. Insieme ci sforzeremo di gestire con efficacia ed efficienza l'intero territorio, conservando in capo ai singoli Enti la competenza all'esercizio delle funzioni amministrative che più da vicino ne caratterizzano le specifiche peculiarità». «Il nuovo ente sovracomunale è aperto anche agli altri Comuni del comprensorio madonita che vogliono in seguito aderirvi - precisa il sindaco di Geraci, Antonio Spallina -, al fine di esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni e servizi fra Enti che già da lungo tempo collaborano e sono rappresentanti di una indubbia continuità territoriale».
Fra gli obiettivi programmatici quello di promuovere e concorrere allo sviluppo socio-economico del territorio, valorizzare il patrimonio storico e artistico, nonché le tradizioni culturali delle comunità, migliorare e ottimizzare la qualità di tutti i servizi erogati nei singoli Comuni e le risorse economico-finanziarie, umane e strumentali, esercitandoli in forma unificata. Ma anche armonizzare l'esercizio delle funzioni e dei servizi attribuiti con l'esigenze generali dei cittadini, assicurando un uso equo delle risorse. «Intendiamo inoltre ampliare il numero delle funzioni e dei servizi rispetto a quelli prima gestiti dai singoli Comuni - dichiara Ferrarello -, assicurandone l'efficienza e la maggiore economicità a vantaggio della collettività». «Sarà necessario - conclude Spallina - rapportarsi con Altri Enti sovracomunali per una maggiore rappresentatività degli interessi del territorio». Fra i primi servizi che verranno attivati quello di Protezione civile, analisi e studio delle provvidenze finanziarie derivanti dall'Unione Europea, Stato e Regione, promozione turistica integrata e di eventi, sviluppo delle attività culturali ed artistiche, la formazione del personale, i controlli interni, affari legali e contenzioso, ufficio stampa e di assistente sociale professionale.
lunedì 26 maggio 2008
Nasce l unione dei comuni "Dei Ventimiglia"
Pubblicato da
gangiblog
alle
13:16
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento